
Nato nel 2001 nella sua veste attuale, Autunno in Barbagia ha in realtà origini precedenti. Nel 1996 il Comune di Olliena decise di organizzare la manifestazione “Cortes Apertas” – Cortili Aperti. Le case private del paese aprivano al pubblico i loro cortili, creando un percorso fatto di odori, sapori e saperi.
Nel 2001 si decise di realizzare un progetto unitario con la partecipazione di altri Comuni della Gallura. Nacque così Autunno in Barbagia. Oggi la manifestazione riscuote un notevole successo e rappresenta un rilevante evento enogastronomico e artistico. Custode di antichi saperi e tradizioni, li tramanda al pubblico odierno in un percorso itinerante tra 28 centri dell’entroterra.